Come molti di voi già sanno, il trimestrale
“Diogene magazine” è una rivista di filosofia
rivolta a tutti, non solo a professionisti del settore. Propone articoli che intrecciano varie discipline per riflettere su tematiche da sempre care all’uomo, ma anche su problematiche più specificamente contemporanee. Articoli di letteratura, teatro, cinema, arte si alternano a riflessioni etiche, sociali, politiche. D’impronta fortemente giornalistica, sempre ancorato alla realtà,
Diogene Magazine prova ad andare al di là dell’autoreferenzialità accademica e del linguaggio settoriale per aprirsi all’esistere concreto dell’uomo e offrire sguardi critici sul mondo che lo circonda. Ampio spazio è dato alle immagini, spesso creazioni inedite che rendono la rivista interessante anche dal punto di vista artistico.
Nota: l’abbonamento annuale (4 numeri a partire dal primo numero che si riceve, indipendentemente dal mese dell’anno solare) costa 30 euro e potrà essere effettuato via internet (
www.diogenemagazine.it).
Ogni singolo numero (del costo, in abbonamento, di euro 7,50) sarà corredato di un volume del prezzo di copertina di euro 9,90.
Il numero 42 della rivista – che è il numero attualmente in distribuzione – contiene come libro
in omaggio la mia ultima pubblicazione:
"Com’è profondo il mare" (Diogene Multimedia, Bologna 2017).
Augusto Cavadi
Nessun commento:
Posta un commento