MANUALE PER VIP
Rubrica a cura di Augusto Cavadi

Augusto Cavadi, Manuale per Vip
«Eh, no! Mi dispiace. Se vi siete incuriositi a questa nuova rubrica perché immaginate che parli di questo o quel Vip (dall'inglese "very important person"), rimarrete delusi. Niente pettegolezzi, indiscrezioni, dicerie: l'ottanta per cento della carta stampata e delle televisioni ne è già zeppa! Ho voluto scegliere questa sigla, invece, come abbreviazione di "Vivere in pienezza"...»
Dal post introduttivo ►

10 giugno 2019

Lievi note dalla presentazione a Palermo di "Pensare sul mare tra-le-terre", il nuovo libro di Augusto Cavadi

Pensare sul mare tra-le-terre - Augusto Cavadi
Desidero ringraziare quanti hanno voluto partecipare alla presentazione del mio "Pensare sul mare tra-le-terre - Filosofia e Mediterraneo" (Il pozzo di Giacobbe, 2019, pp. 72) svoltasi a "Una marina di libri" nell'Orto Botanico di Palermo giovedì 6 giugno 2019.

In particolare li ringrazio perché hanno scelto la presentazione di un libro di filosofia nella stessa fascia oraria in cui si presentavano libri più "accattivanti" e lo stesso regista Bellocchio parlava del suo ultimo film su Buscetta.

Presentazione a Palermo del libro Pensare sul mare tra-le-terre, di Augusto Cavadi 6/6/2019 - Pubblico

Ringrazio, ovviamente, le quattro persone che hanno animato la serata: Francesco Giardina che ha parlato del libro, trovandovi perfino qualche pregio(!), e ricorrendo alle caratteristiche dell'acqua secondo il Tao per descrivere la tendenza della "filosofia di strada" a infiltrarsi nei posti più impensati (centri sociali, carceri, pub, trattorie...):

Presentazione a Palermo del libro Pensare sul mare tra-le-terre, di Augusto Cavadi 6/6/2019 - Francesco Giardina con l'autore

Ancora: Adriana Saieva che ha prestato la voce a sant'Agostino, a san Tommaso d'Aquino, ad Antonio Gramsci...

Presentazione a Palermo del libro Pensare sul mare tra-le-terre, di Augusto Cavadi 6/6/2019 - Vincenzo Capodici, Federica Mantero, Adriana Saieva

Infine, ma non in ordine di gratitudine, Vincenzo Capodici alla chitarra e Federica Mantero al microfono per cantare.


Augusto Cavadi
Condividi:

Nessun commento:

Posta un commento