MANUALE PER VIP
Rubrica a cura di Augusto Cavadi

Augusto Cavadi, Manuale per Vip
«Eh, no! Mi dispiace. Se vi siete incuriositi a questa nuova rubrica perché immaginate che parli di questo o quel Vip (dall'inglese "very important person"), rimarrete delusi. Niente pettegolezzi, indiscrezioni, dicerie: l'ottanta per cento della carta stampata e delle televisioni ne è già zeppa! Ho voluto scegliere questa sigla, invece, come abbreviazione di "Vivere in pienezza"...»
Dal post introduttivo ►

Il blog

Filosofia per la vita è un blog che parla della nostra vita: dei nostri problemi, delle nostre speranze, dei nostri timori, delle nostre aspirazioni, dei nostri dolori. E ne parla in un modo filosofico, ovvero affrontando tutta questa magmatica materia mediante la riflessione, l’argomentazione, la distinzione tra i concetti, la chiarificazione delle idee.

Questo spazio infatti ospita contributi di filosofi consulenti italiani, solo tra quelli più esperti e più noti. Ed è questo un fattore distintivo del nostro blog. Gli autori, peraltro, non solo ci parleranno di quanto anzidetto, ovvero della vita, ma ce ne parleranno secondo le prospettive e i modi che derivano dalle esperienze dei filosofi consulenti stessi, ovvero dalle sessioni di consulenza filosofica effettuate con i loro ospiti (o consultanti).

Ne risulta una sorta di testimonianza di quanto accade o può accadere durante una consulenza filosofica, oppure, anche, una serie di riflessioni che possono essere quelle stesse che si fanno durante una sessione di consulenza filosofica.

Il blog racconta anche di varie pratiche filosofiche (seminari, laboratori, edizioni filosofiche, festival di filosofia...) che, pur distinte dalla consulenza filosofica, le sono apparentate dalla medesima intenzione di sperimentare l'integrazione della filosofia come storia della filosofia e/o come teoresi sistematica alla filosofia come pratica quotidiana.

Insomma, si tratta di fare filosofia, ovvero di filosofare, ma non come si fa all’Università o nei libri. Ma come i filosofi consulenti fanno insieme ai loro ospiti quando, insieme, affrontano questioni importanti per loro, ragionandoci su.
Condividi: